Cambridge

01_Arms-cambridge

SteamWitch Inc. è ambientato nella città di Cambridge, in Inghilterra. Ma c’è mancato poco, in quanto Cambridge ha raggiunto lo status di ‘città’ solo nel 1951.
Per quale motivo? Semplice, la presenza di una cattedrale era considerata un prerequisito fondamentale per tale titolo e i cantabrigensi, così chiamati i cittadini locali, non ne avevano una.

Quando è stata fondata Cambridge? La Storia ci insegna che tutto partì dalla solita invasione romana (i romani stavano un po’ dappertutto) datata 40 a.C., sebbene l’area avesse già degli insediamenti sin dall’età del bronzo.
I romani crearono un accampamento fortificato sulla collina di Castle Hill e poi chiamarono il tutto Duroliponte, tale è il nome originario di Cambridge. I nostri antenati vi rimasero circa 350 anni, poi abbandonarono la Gran Bretagna e arrivarono i Sassoni.
Ora le cose si fanno un po’ complicate.
I Sassoni si accomodarono intorno a Castle Hill e le cose non andarono molto bene per un po’ di tempo, ma al VI° secolo qualcosa si inceppò e la non-ancora-città iniziò un periodo di declino economico, fino a che le terre furono invase dai vichinghi.
Il commercio rifiorì e con esso la ‘città’, anche con la breve riappropriazione dei Sassoni, che prima di essere scacciati riuscirono a costruire la bella chiesa di St. Bene’t, nel 1025, che ci tengo a mostrare… con uno sketch.

01_St Bene_t

Arriviamo quindi a Guglielmo di Normandia (Guglielmo I d’Inghilterra per gli amici), che una volta conquistato il territorio fece costruire un castello su… uh… Castle Hill. La città cambiò temporaneamente nome in Grentabrige, per poi diventare, col tempo, Cambridge.

Risale invece al 1209 la fondazione della celebre Università, creata da studenti in fuga da Oxford (una rivalità che esiste tutt’oggi). Quale altra data:

-1284: fondazione del primo college, Peterhouse
-1446: inizio dei lavori della cappella del King’s College, a opera di Enrico VI, terminata nel 1515
-1534: fondazione della Cambridge University Press
-1610: Condotta di Hobson, che porterà acqua potabile nel centro della città
-1719: fondazione dell’ospedale Addenbrooke’s
-1845: costruzione stazione e ferrovia *

Come ho scritto in apertura, Cambridge è ufficialmente una città solo dal 1951.

01_lr_markethill_kingscambridge_notitle


APPROFONDIMENTI IN RETE

https://it.wikipedia.org/wiki/Cambridge
https://en.wikipedia.org/wiki/Cambridge
http://www.cambridge.org/
http://www.cam.ac.uk/


(*) Nel primo volume di SteamWitch Inc. si fa riferimento a una tratta di treni, non alla stazione di Cambridge. La stazione dove è sita la locomotiva di Bailey è privata, e ovviamente frutto di invenzione. Anche quella mostrata nella fine è inventata, ma sono stato accorto nel non sforare troppo.